Decking WPC per pontili e camminamenti

La sigla “WPC” significa Wood Plastic Composite ovvero Composito di Plastica e legno.  

Il WPC è formata dal 60% di fibra di bambù, da circa il 30% di materiale plastico, (polietilene ad alta densità e riciclato di grado A) e dal 10% di additivi chimici che gli conferiscono le qualità tecniche ideali per la posa e l’utilizzo in esterno.

Il rivestimento in WPC è perfetto sia in luoghi pubblici che privati, ideale per pavimentare le aree esterne alle piscine e i giardini, per balconi e terrazzi, per verande, per pavimentare pontili e camminamenti in zone marittime, è perfetto anche per pavimentare locali pubblici, per rivestire facciate, per qualsiasi spazio aperto, per dehors.

Decking in WPC. la naturale alternativa ai rivestimenti in legno!

Decking in WPC, la naturale alternativa ai rivestimenti in legno

L’acqua di mare e l’aria salmastra sono tra i nemici più insidiosi per qualsiasi materiale,  hanno infatti un potentissimo potere corrosivo, capace di intaccare anche i materiali più resistenti che, a lungo andare, mostrano cedimenti strutturali notevoli.

Il legno sintetico per esterni, al contrario, è particolarmente resistente e non subisce variazioni a contatto con la salsedine

listoni per esterno in WPC coniugano alla perfezione la resa estetica elegante del legno con la straordinaria resistenza della plastica, per un risultato durevole nel tempo. 

Il pavimento in WPC per esterno si è dimostrato particolarmente efficace anche contro le muffe e contro l’umidità in generale, caratteristiche indispensabili per garantire la sicurezza dei camminamenti. Inoltre non chiede manutenzione e, soprattutto, per i listoni WPC i prezzi sono inferiori rispetto a quelli in legno naturale.

Le linee di decking in WPC

Il rivestimento in WPC è disponibile in svariati colori, è il prodotto ideale per la ristrutturazione di vecchi pontili e per la realizzazione di camminamenti in zone balneari.  Le doghe in WPC sono garantite 15 anni da sfilacciamento, spaccature, decadimento e attacco di insetti. Possiedono inoltre tutte le certificazioni richieste dalle vigenti norme legislative: Conformità CE, Certificato ISO 14001 ed il Certificato ISO9001.

Le caratteristiche delle pavimentazioni in WPC

  • Resistenza alle escursioni termiche, da -40° centigradi a +60° centigradi;
  • Il WPC è un materiale antiscivolo, non si scheggia e non si sfalda;
  • Resistente all’acqua e alla salsedine, antimuffa e inattaccabile da insetti e termiti;
  • Non tende a modificare la sua forma, pertanto è sempre perfettamente in grado di mantenere la sua struttura;
  • Le doghe in WPC sono durevoli nel tempo e il loro ciclo vitale si è dimostrato essere nettamente più lungo rispetto a qualsiasi altro rivestimento in legno;
  • I pavimenti in WPC rispettano i massimi standard di sicurezza perché sono ignifughi, resistenti alla trazione, alle sollecitazioni meccaniche e al peso, garantendo un’ottima robustezza anche se sottoposti a importanti shock fisici;
  • Il WPC è bio-compatibile e sostenibile: nonostante sia considerato un materiale di sintesi, infatti, il WPC è completamente riciclabile una volta che ha esaurito il suo ciclo vitale e per la sua realizzazione non è necessario intaccare la superficie boschiva, perché le fibre di bambù provengono da coltivazioni controllate.

Richiedi senza impegno un preventivo gratuito

Siamo a tua disposizione per rispondere alle tue domande, richieste di informazioni e per formulare preventivi ad hoc.

Contattaci